I nuovi poveri. Storie di ordinaria emarginazione nell'Italia di oggi

I nuovi poveri. Storie di ordinaria emarginazione nell'Italia di oggi

Per quanto negli ultimi anni si sia cercato di nascondere il problema, variando la soglia di povertà, I'lstat calcola che in Italia ci siano 7 milioni di poveri. Al Sud, una famiglia su quattro è indigente. Il 14,4% delle famiglie del nostro Paese non riesce a far fronte ai debiti che via via vanno aumentando, il 9% non è in grado di saldare le bollette. Insomma, uno dei problemi più gravi nell'Italia di oggi è proprio la povertà. Che si manifesta anzitutto come mancanza di mezzi economici di sussistenza, ma che assume anche il volto della solitudine, dell'abbandono, dell'emarginazione, specchio di quella carenza degli affetti che sembra ormai affliggere una moltitudine in continua crescita, costretta a vivere nascosta, dimenticata e umiliata. Attraverso i racconti in prima persona dei "nuovi poveri", il diario sconvolgente di un popolo sommerso che, con dignità, cerca di affrontare la sfida di ogni giorno: sopravvivere.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio cane è un fifone, un furbastro e un testardo... (ma è sempre il mio cane)
Il mio cane è un fifone, un furbastro e...

Gilles Bonotaux, Hélène Lasserre
IL SEGRETO DI CHANEL N. 5
IL SEGRETO DI CHANEL N. 5

Mazzeo, Tilar J.
Che cos'è la verità?
Che cos'è la verità?

Fabrice Hadjadj, Fabrice Midal, E. Mugellini
L'ordine dell'amore. Le società occidentali e la memoria di Dio
L'ordine dell'amore. Le società occiden...

David Schindler, David L. Schindler, F. Giardini