Vita privata dei faraoni

Vita privata dei faraoni

Il fascino che da secoli l'Egitto esercita sugli appassionati di antichità così come sui semplici curiosi si alimenta della straordinaria ricchezza di reperti archeologici conservatisi sino a noi e, contemporaneamente, dell'alone di mistero che avvolge questa civiltà capace per millenni di mantenere un'identità pressoché incontaminata. Scavi archeologici sistematici e approcci interdisciplinari che sfruttano le più moderne tecniche scientifiche, insieme alla capacità ormai acquisita di decifrare le fonti geroglifiche, consentono oggi di fare luce su molti aspetti di vita quotidiana nell'antica terra dei faraoni e di far rivivere numerosi protagonisti di una storia millenaria. È possibile così ripercorrere la vita di sacerdoti, operai, danzatrici, ricostruire le dinastie dei regnanti e persino affrontare veri gialli storici, come quello della morte di uno dei più noti protagonisti della storia d'Egitto, il giovane Tutankhamon. Nella piana di Giza, dove la Grande Piramide di Cheope e la Sfinge si ergono a sfidare i millenni, stanno riemergendo tracce in grado di gettare luce su uno dei quesiti che da sempre ossessionano studiosi e appassionati: come sono stati costruiti questi colossali monumenti? E perché?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commentario breve al Codice civile. Complemento giurisprudenziale
Commentario breve al Codice civile. Comp...

Giorgio Cian, Alberto Trabucchi
Commentario breve al Codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale. Appendice di aggiornamento 2003
Commentario breve al Codice di procedura...

Federico Carpi, Michele Taruffo
La redazione del bilancio di esercizio. Secondo la dottrina, la normativa comunitaria, civilistica e fiscale
La redazione del bilancio di esercizio. ...

Giuseppe Catturi, G. Ianniello
Contratto e rapporto di lavoro
Contratto e rapporto di lavoro

Mattia Persiani, Giampiero Proia