La stirpe dell'Aquila. Le cronache di Camelot. 3.

La stirpe dell'Aquila. Le cronache di Camelot. 3.

Nel fortino di Camelot la civiltà romana, dopo la ritirata delle legioni, resiste agli assalti delle tribù barbare. Il nuovo comandante dell'insediamento è Merlino Britannico, un capo giusto e capace, e tutti, celti e romani, si affidano a lui. L'altro grande artefice della difesa di Camelot è Uther Pendragon, cugino di Merlino e futuro padre di Artù. I due cugini sono nati lo stesso giorno e la loro amicizia è profonda sin dall'infanzia. Sono come le due facce di una moneta: l'emblema di Uther è il Drago Rosso, quello di Merlino l'Orso d'Argento. Uther è il guerriero instancabile, Merlino il sottile stratega. Finché saranno insieme nessuno potrà impadronirsi di Camelot. Ma un crimine esecrabile, un gesto che attenta alla vita stessa di Merlino, finirà per separarli e metterà a repentaglio la sopravvivenza della Colonia e il futuro dell'intera nazione britannica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dalla sperimentazione alla riforma. Indicazioni metodologiche e didattiche per la classe prima
Dalla sperimentazione alla riforma. Indi...

Paola Amarelli, Emanuela La Fede
Liberadoloscenza
Liberadoloscenza

Ciro Roselli, Maria Antonacci
I bambini si muovono in fretta. Il ruolo dell'azione psicomotoria verso lo sviluppo e l'autonomia
I bambini si muovono in fretta. Il ruolo...

Aucouturier Bernard, Mendel Gérard
Conoscere la FAD
Conoscere la FAD

Vito Antonio Baldassarre, Leonardo Di Gregorio
Scritture e modelli letterari. Costruire in laboratorio ipotesi di percorsi didattici. Con CD-ROM
Scritture e modelli letterari. Costruire...

Napoli Marisa, Ballerio Renata
Dizionario concettuale. Psicologia, pedagogia, didattica, ordinamenti, legislazione scolastica
Dizionario concettuale. Psicologia, peda...

Ruscica Orazio, Barone Piergiorgio, Barone Donatello
Progettare e valutare per competenze. Glossario organico ed esemplificato della nuova riforma scolastica
Progettare e valutare per competenze. Gl...

Barone Donatello, Barone Piergiorgio, Cugno Garrano Giuseppe