La ragazza color dell'alba

La ragazza color dell'alba

Un giorno d'autunno, nella bottega di un rigattiere parigino, Casimir de Cháteauneuf è conquistato da una splendida miniatura. E' l'immagine di una giovane dai lineamenti stranamente familiari, con un occhio azzurro e l'altro ambrato. Sulla cornice dorata solo due parole: 'La Poupée'. La Bambola. A Istanbul nel Palazzo delle Lacrime, vive una giovane donna, ha un occhio azzurro e l'altro ambrato. E' stata la Bambola vivente della sultana. Ogni notte sogna un uomo di cui non conosce neppure il nome. Inseguendo il suo sogno, Casimir parte per un viaggio sconvolgente: Alessandria d'Egitto, Il Cairo, Tebe, Damasco, Costantinopoli. Un viaggio che lo trasforma irreversibilmente, prima di consegnarlo nelle braccia del suo 'kismet', il suo destino. Perché gli amanti non si incontrano per caso, ma fanno parte l'uno dell'altra fin dall'inizio...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una visitatrice scomoda. Riflessioni sulla malattia
Una visitatrice scomoda. Riflessioni sul...

Rahner Karl, Congar Yves, Turoldo David Maria
Menone
Menone

Platone, G. Reale
Foucauld nel deserto
Foucauld nel deserto

Serpette Maurice