Cesare. Padrone di Roma

Cesare. Padrone di Roma

Dall'alto delle vette innevate delle Alpi, Cesare guarda la Gallia distendersi ai suoi piedi. Non pensa più ai lunghi anni passati in Spagna, alle insidie e alle congiure di Roma, ai giochi di potere di Pompeo, di Crasso, di Catilina. Il suo è il destino di un condottiero, di un conquistatore, e in Gallia, in questa terra fredda ma rigogliosa, tra popoli ostili e fieri, Cesare, come un nuovo Alessandro, realizzerà i suoi sogni: sconfiggerà le tribù celtiche una dopo l'altra, portando ovunque il nome, le leggi, le strade di Roma; si spingerà fino alla misteriosa Britannia, dove mai si era posato piede romano, e infine dovrà affrontare, insieme ai suoi fidati generali Bruto e Marco Antonio, l'avversario più duro, Vercingetorige, che aveva riunito tutte le tribù della Gallia, per l'ultima disperata battaglia contro Roma. E quando tutto sarà finito, altre sfide si profileranno all'orizzonte, altre conquiste. La più importante è quella di Roma stessa, che attende Cesare al di là del Rubicone. Il dado è tratto, e non si può tornare indietro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Liturgia delle ore. 1: Tempo di Avvento, tempo di Natale
Liturgia delle ore. 1: Tempo di Avvento,...

Conferenza episcopale italiana
Alle mura di Chersoneso e altri scritti
Alle mura di Chersoneso e altri scritti

G. Parravicini, Sergej N. Bulgakov
I sacramenti. Un trattato per lo studio e per la prassi
I sacramenti. Un trattato per lo studio ...

R. Carelli, Franz Courth, D. Pezzetta
Sulle ali del tempo
Sulle ali del tempo

Buglioni Franci, Annamaria
Miseria e misericordia. Perché e come confessarsi oggi
Miseria e misericordia. Perché e come c...

Van Schoote Jean-Pierre, Sagne Jean-Claude, Anonimo
Russia martire. La Chiesa ortodossa dal 1917 al 1941
Russia martire. La Chiesa ortodossa dal ...

Ol'ga Vasil'eva, G. Parravicini, D. Boero
I tempi dell'amore
I tempi dell'amore

Drewermann Eugen
Le ragioni della scelta
Le ragioni della scelta

Angelini Giuseppe