La mano del traditore

La mano del traditore

Scozia, 1297. Diversamente dal solito, l'esecuzione non avverrà tra le mura del castello di Stirling. Per l'occasione è stata allestita una forca nella piazza del mercato, affinché la gente della città non possa ignorarla. Affinché tutti vedano come muore un traditore. Il condannato, un giovane scozzese, è stato catturato dai soldati inglesi in prossimità del fiume, con un carico di armi troppo consistente per un solo uomo. Di sicuro le stava portando all'accampamento di William Wallace e dei suoi ribelli, in procinto di sferrare un attacco decisivo alla fortezza di Stirling: punto strategico per la riconquista del paese e la cacciata degli invasori inglesi. Tra le spie che assistono all'esecuzione serpeggia inquietudine. Non solo per la morsa sempre più stretta degli oppressori, ma anche per i dubbi che si insinuano tra le loro stesse fila, dove si temono defezioni. Uno di loro, infatti, un informatore che passava agli insorti notizie di vitale importanza carpite agli inglesi, è scomparso da settimane. Il compito di ritrovarlo e giudicarne la lealtà è affidato a Margaret Kerr, una giovane insospettabile che da tempo palleggia in segreto per la causa scozzese.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non votò la famiglia De Paolis. Lettere scritte domani
Non votò la famiglia De Paolis. Lettere...

Martucci Donato, Ranieri Uguccione
Inni naturali
Inni naturali

Marullo Tarcaniota, Michele
I principii del diritto romano (rist. anast. 1946)
I principii del diritto romano (rist. an...

V. Arangio Ruiz, Fritz Schulz
Il naturalismo. Storia e testi
Il naturalismo. Storia e testi

Elisabetta Bacchereti