L'inquisitore. Interrogatori, memorie e processi

L'inquisitore. Interrogatori, memorie e processi

"Avevi in dono di salvare il mondo con le tue stesse lacrime e, invece, condannasti te stesso a causa delle lacrime del mondo, che rinnovavi, in ogni tribunale, nei processi, con le torture...". Così parla Satana al Grande Inquisitore. Provocato dalle incalzanti accuse del suo più grande avversario, l'Inquisitore, inflessibile castigatore di eresie ma uomo al contempo "certo e turbato", instaura un confronto serrato con le anime degli inquisiti e si trova costretto a fare i conti con il pensiero vivo, sofferente e acuto delle vittime della "Santa". La sua indagine interiore diventa pretesto per ricostruire processi, accuse, liberazioni e morti. Rivivono così la storia del vescovo marrano Pedro de Aranda, la vicenda delle streghe di Salem e la terribile tortura subita da Tommaso Campanella. In una estenuante sfida narrativa e teologica in cui si scontrano amore per la Chiesa e rispetto della verità, emergono le luci e le ombre di un fenomeno che non ha mai smesso di interrogare le coscienze. Con la collaborazione di Luca Baroni, Magda Pischetola, Paola Pozzuolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adriatico: le due sponde. 52º Premio Michetti. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Adriatico: le due sponde. 52º Premio Mi...

Velickovic Nenad, Denegri Dobrila, Vettese Angela
First Valencia Biennial. Comunication between the arts. Catalogo della mostra. Ediz. inglese
First Valencia Biennial. Comunication be...

Greenaway Peter, Settembrini Luigi, Bonito Oliva Achille
L'attesa
L'attesa

Pia, Guffanti Chini
Di quarzo e terra
Di quarzo e terra

Riccioni Alessandro