Lunga vita ai pelandroni

Lunga vita ai pelandroni

Arriverà il giorno del Giudizio Universale. Dio chiamerà davanti a Sé Dario Vergassola e gli chiederà: "In nome del cielo, Mi vuole spiegare che cosa ha fatto tutto questo tempo?".Le cose si mettono male per Dario, un metro e sessanta di spezzino bianco pallido e precocemente calvo, pelandrone per scelta, il maschio per autocertificazione, padre per insufficienza di prove a suo discarico, comico per necessità, ipocondriaco per vezzo, voyeur per mancanza di valide alternative: un uomo che nei favolosi anni '60 ha fatto la storia - e anche la matematica - a settembre. Un uomo che si è fatto da solo, ma se si fosse lasciato aiutare sarebbe stato meglio.Questo libro è il frutto immaturo del contesto sociale in cui la personalità del Vergassola si è sviluppata, tra cattive amicizie e dubbie letture: considerarlo come l'ennesimo, puerile espediente dell'autore per pagare le rate della barca. E' stato salvato dal macero a cui era destinato nella speranza che, esposto agli strali della critica, il Vergassola si convinca una buona volta a darci un taglio e a mettersi a lavorare come fanno tutti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il piacere di prevenire con il «gusto della vita»
Il piacere di prevenire con il «gusto d...

Fulvia Pedani, Andrea Pezzana
L' artiglio dell'angelo
L' artiglio dell'angelo

Silvano Bortolazzi
Versus vertigine. Ediz. illustrata
Versus vertigine. Ediz. illustrata

Apisa Gloria Grazia, Marchese Scelzi Margherita
Ignota
Ignota

Alide Gibertini