Il romanzo del vino

Il romanzo del vino

Se in ogni tempo e in ogni luogo la civiltà è cominciata con una vigna, è perché niente è vivo più del vino. Il vino comprende, sogna, ricorda, progetta. E racconta. Di piccoli casolari nel Chianti e di moderne Babele come New York e Parigi. Di come mille status symbol non valgano un omino novantenne di Montalcino che sa dire di ogni bicchiere da quale vigneto proviene. Di come, dalla Roma dei Cesari a oggi, il vino si sia fatto persuasione, politica, persino religione. Di come uomo e vino abbiano imparato ad addomesticarsi a vicenda, anche grazie a un maledetto ragno. Di vini supponenti per 400 anni di storia e di vini umili dopo 2000 anni di vita. Di un giro del mondo in 80 terre per incontrare il dottor Merlot, il tennista Chardonnay, i cugini Cabernet, e apprendere che la Sicilia è madre dell'Australia. Di come il piacere del bere e il piacere dell'amore spesso si assomiglino, sino a confondersi. Un viaggio nella storia e nella filosofia del vino, della vite, e della vita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giorni e cose
Giorni e cose

Melucci Alberto
La pedagogia medica oggi
La pedagogia medica oggi

Iandolo Costantino
Insieme in paradiso
Insieme in paradiso

Morelli Raffaele
Giovanni Bianchi. Medico primario di Rimini ed archiatra pontificio
Giovanni Bianchi. Medico primario di Rim...

De Carolis Stefano, Turchini Angelo
Il pagliaccio
Il pagliaccio

Tomasso Cervo, Lina T.