La voce dei Turchini
Napoli, 1734. Mentre fervono i preparativi per il concorso che selezionerà i cantori della Cappella Pontificia, un misterioso assassino miete vittime tra i giovani allievi del Conservatorio di Santa Maria della Pietà, meglio noti come i 'Turchini' dal colore delle vesti che indossano. Ferrante Chilivesto è l'acuto e ostinato capitano di giustizia incaricato delle indagini. Muovendosi con astuzia sullo sfondo di una Napoli Borbonica fulgida e grottesca, popolata di loschi usurai, vecchie contesse imbellettate e decine di comparse, Chilivesto scioglierà uno a uno i nodi di un fitto intreccio fatto di rivalità, amori illeciti, truffe, violenza e follia. Un romanzo magistrale, affresco di un'epoca e insieme giallo mozzafiato.
Momentaneamente non ordinabile