Il calice avvelenato

Il calice avvelenato

Inghilterra, 1521. La corte di Enrico VIII è sconvolta da una ferale notizia: Giles Falconer, capo dei servizi segreti inglesi a Parigi, è stato assassinato. Voci insistenti attribuiscono la morte ai Luciferi, le spie private del re di Francia, e sostengono che un loro infiltrato si sia introdotto all'interno della corte inglese per passare ai francesi informazioni sui piani di potere di Enrico. Roger Shallot e il suo mentore Benjamin Daunbey vengono mandati in Francia a gettare luce sul caso. Unici indizi: il nome in codice della spia, Raphael, e una coppa di vino che aveva in mano Falconer poco prima di morire. Ma Enrico ha in serbo per loro anche un altro compito: ritrovare un anello prezioso perso in una scommessa e un libro misterioso che non deve cadere in mani nemiche. Tra mille pericoli e imboscate, Shallot e Daunbey intraprendono la loro missione a rischio della vita. Perché se l'assassinio è il primogenito di Satana, il veleno è senza dubbio la sua creatura prediletta...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mistero del gufo orbo
Il mistero del gufo orbo

M. Teresa, Codovilli
Colin. Immagini rubate al mare
Colin. Immagini rubate al mare

Eugenia P. Giovannelli
La mente altrove
La mente altrove

Binello Diego
A un filo più lento
A un filo più lento

Fazio Smith, Raffaela
Non solo per gioco
Non solo per gioco

Melissa Barbavara
Saltelli
Saltelli

Rolle Francesca
Con le mani dell'anima
Con le mani dell'anima

Baccan Loretta
Briciole sparse
Briciole sparse

Francesco Giuliari
Fiscalità pratica
Fiscalità pratica

Domenico Calvelli
Terra straniera
Terra straniera

Antonio Carbonara