Così giovane e già ebreo. Umorismo yiddish

Così giovane e già ebreo. Umorismo yiddish

Questo libro vi farà bene. Vedere il lato buffo delle cose aiuta a vivere, e chi è sferzato dalla battuta finale di una storiella ricerca avidamente nuovi ascoltatori su cui riversare la propria esperienza. Il patrimonio di storielle tramandato dalla cultura ebraica è tra i più ricchi. La mamma ebrea, lo psicanalista, il rabbino, il villaggio degli scemi: qui troverete tutti i più classici personaggi della tradizione umoristica yiddish. Le battute sono a volte caustiche sino alla ferocia, a volte impietose, a volte teneramente indulgenti, sempre intrise di ironia. A questo patrimonio hanno attinto Groucho Marx, Mel Brooks, Woody Allen e Moni Ovadia. L'edizione italiana di questa "bibbia delle storielle ebraiche" ci dice Moni "ha suscitato un grande interesse, che ha prodotto un incredibile numero di raccolte in molte lingue. E' per me un privilegio poter presentare al pubblico italiano una delle più ponderose raccolte di storielle ebraiche mai pubblicate, quella del rabbino francese Marc-Alain Ouaknin e di sua moglie Dory Rotnemer. Di questa raccolta offriamo al lettore italiano una corposa selezione". Buon divertimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nessie (Morte sul lago)
Nessie (Morte sul lago)

Gamannossi Andrea
Taliani
Taliani

Nicolò Tambone
I luoghi della mia anima
I luoghi della mia anima

Angelo D'Amelio
Geografia umana. Un approccio visuale
Geografia umana. Un approccio visuale

Greiner Alyson L., Dematteis Giuseppe, Lanza Carla
Geografia del turismo
Geografia del turismo

Faccioli Marina, Zarrilli Luca, Spinelli Gianfranco
Psicologia dello sviluppo
Psicologia dello sviluppo

Vianello Renzo, Gini Gianluca, Lanfranchi Silvia
Psicologia della legalità
Psicologia della legalità

Giannini Anna Maria, Sgalla Roberto
Relazioni internazionali
Relazioni internazionali

Mingst Karen A., Arreguin-Toft Ivan M.
Capire la politica. Una prospettiva comparata
Capire la politica. Una prospettiva comp...

Pietro Grilli di Cortona, Barbara Pisciotta, Orazio Lanza