Il mondo di Parmenide. Alla scoperta della filosofia presocratica

Il mondo di Parmenide. Alla scoperta della filosofia presocratica

"Quando studente sedicenne lessi per la prima volta il meraviglioso poema di Parmenide, imparai a guardare alla Luna e al Sole con occhi nuovi": così dichiara Popper, il grande epistemologo austriaco che riconosce a Parmenide il merito di avergli insegnato "a guardare la terra e i cieli stellati con un nuovo sguardo incantatore". Ma, confessa ancora Popper, "solo dopo circa settant'anni compresi pienamente il significato della scoperta di Parmenide".In questo volume, che rappresenta l'ultima grande opera di Popper, l'autore guida in modo magistrale il lettore alla scoperta della filosofia presocratica. Il Parmenide razionalista e il Senofane congetturalista di Popper emergono come figure emblematiche in un dialogo serrato che coinvolge tutti i primi filosofi occidentali: da Talete ad Eraclito, da Anassimandro a Socrate e Platone, in una prospettiva nella quale Aristotele è rappresentato come il "killer" del razionalismo critico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida ai luoghi etruschi. Ediz. tedesca
Guida ai luoghi etruschi. Ediz. tedesca

Martinelli Maurizio, Paolucci Giulio
Tradition and innovation in florentine Trecento painting: Giovanni Bonsi, Tommaso Del Mazza
Tradition and innovation in florentine T...

Pasquinucci Simona, Deimling Barbara
Rinascere in catechesi. La pedagogia della parola
Rinascere in catechesi. La pedagogia del...

Lagarde Jacqueline, Lagarde Claude
Crescere con l'amico Gesù. Guida alla vita cristiana per i ragazzi
Crescere con l'amico Gesù. Guida alla v...

Bérubé Jean-Paul, Darcy-Bérubé Françoise
Comprendere la persona anziana
Comprendere la persona anziana

Charlotte Mémin, Centro evangelizzazione e cate, M. Patarino
Il mio libro per andare a Messa
Il mio libro per andare a Messa

Karine-Marie Amiot, Véronique Chéneau