Le mura di Atene

Le mura di Atene

Maratona, 490 a.C. La luce del tramonto avvolge il campo di battaglia. Il frinire delle cicale è interrotto dalle urla strazianti dei feriti. Il combattimento è stato durissimo, ma alla fine i Greci hanno sconfitto i Persiani. D'un tratto, dalla boscaglia, spunta una fanciulla bionda, il corpo acerbo a malapena coperto dal peplo strappato, gli occhi verdi pieni di terrore. Il suo nome è Dafne e viene da Lesbo: fatta prigioniera dai Persiani, è riuscita a liberarsi dopo lo scontro. E' Aristide, valente condottiero greco, a decidere il suo destino: Dafne sarà un'etera. Affinerà le arti della seduzione, imparerà a conversare di filosofia e di politica e prenderà parte alla vita pubblica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sette milioni rubati... E altri racconti
Sette milioni rubati... E altri racconti

Vittorio Imbriani, E. Stefanelli
I conti della mafia
I conti della mafia

Mario Centorrino
Estetica e modernismo in Cina
Estetica e modernismo in Cina

Zhou Laixiang, Fei Xingpei, Zhou Ping
Il vortice del Golfo
Il vortice del Golfo

Alain Gresh, Dominique Vidal, R. D'Agata
L'innovazione sociale
L'innovazione sociale

S. Floriani, G. Sivini, Jonathan Gershuny
Atlante geografico del Regno di Napoli
Atlante geografico del Regno di Napoli

Rizzi Zannoni, Giovanni A.
Scritti di procedura penale
Scritti di procedura penale

Bellantoni Giuseppe
Viandante socialista
Viandante socialista

Engels Friedrich