Aspetti culturali dell'imperialismo romano
Con la definizione di 'imperialismo romano' si intende il secolare processo storico che portò all'unificazione politica, sotto l'egemonia romana, del bacino mediterraneo, durata poi per secoli e mai neppure più tentata in seguito: quindi, evento unico nella storia dell'Occidente. Più che non ricercare le cause e le motivazioni dell'atteggiamento espansionistico romano, importa ripercorrere le varie e complesse reazioni che esso suscitò nel mondo della politica e della cultura romana e greca che noi ritroviamo nelle manifestazioni letterarie antiche, contemporanee o anche meno prossime agli avvenimenti. Si può così ricostruire un ricco panorama di storia culturale che ha avuto profonda incidenza anche sui ripensamenti storiografici moderni.
Momentaneamente non ordinabile