Dall'Unità alla crisi dello Stato liberale. Giolitti e l'antigiolittismo

Dall'Unità alla crisi dello Stato liberale. Giolitti e l'antigiolittismo

Dopo l'unità d'Italia, proclamata il 17 marzo 1861 a Torino, alla rappresentanza politica del nuovo Stato si presentarono due problemi fondamentali: l'unificazione politica, amministrativa, finanziaria dell'Italia e la forma istituzionale. Si richiamava l'attenzione del legislatore su questa complessa problematica: uniformare la macchina amministrativo-burocratica degli ex Stati preunitari, assai variegata, e riportare l'equilibrio del bilancio del neo-Stato. Per il bilancio si decise di uniformare i debiti pubblici degli ex Stati con un provvedimento governativo nazionale; per l'amministrazione delle entità periferiche si sancì l'esistenza delle amministrazioni locali. L'avvicendarsi al potere della Destra e Sinistra storica non consolidava lo Stato liberale, ma lo conduceva ad una crisi irreversibile che avrebbe dischiuso le porte all'avvento del fascismo. Causa di questo declino del 'liberalismo' italiano era la mancanza di partiti moderni, espressione delle istanze delle masse. Né gli interventi di intellettuali e politici liberali: Ruggero Bonghi, Vilfredo Pareto, Antonio Salandra, Sidney Sonnino, Gaetano Mosca, Vittorio Emanuele Orlando, Giovanni Giolitti ed altri riusciranno, con le loro proposte ad arginare la crisi dello Stato liberale, ormai all'epilogo. E il dissenso ideologico-politico si acuì maggiormente con il maggior rappresentante dello Stato liberale che governò per un quindicennio: Giolitti. Figura controversa e discussa, ma importante nel panorama politico-amministrativo italiano all'inizio del XX secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dall'Unità alla crisi dello Stato liberale. Giolitti e l'antigiolittismo
  • Autore: Nicola D'Apolito
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Studium
  • Collana: La cultura
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 256
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788838251405
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Degustare il vino. Il grande libro della degustazione
Degustare il vino. Il grande libro della...

Blouin Jacques, Peynaud Émile
La comunicazione del cane. Come interpretare segnali, comportamenti e interazioni. Ediz. illustrata
La comunicazione del cane. Come interpre...

Capra Alexa, Robotti Daniele
Capodimonte
Capodimonte

Nicola Spinosa, Mimmo Iodice
Eserciti
Eserciti

Rosero, Evelio J.
Il canto di Erato
Il canto di Erato

D'Ambrosio Leone
Farfallina
Farfallina

Leila Corsi
La fiera di Pontasserchio e il mucco pisano. Le alterne vicende di una razza da salvare dall'800 al 2000
La fiera di Pontasserchio e il mucco pis...

Pier Lorenzo Secchiari, Alessandra Martinelli