Chiaroveggente utopia. Thomas More e il suo tempo

Chiaroveggente utopia. Thomas More e il suo tempo

Il volume si apre con un'agile indagine sulla vita di Thomas More e di altri umanisti come Erasmo da Rotterdam, Lutero e Pico della Mirandola. Lo studio sull'Utopia evidenzia poi gli aspetti sociali, politici e religiosi del tempo tra l'Umanesimo e il Rinascimento. In particolare il diritto penale, che echeggia, tre secoli prima, le conquiste sociali di Beccaria e Verri; poi la monarchia parlamentare contro l'assolutismo regio, le guerre (soltanto di difesa), la colonizzazione, i beni in comune, il lavoro per tutti comprese le donne, la solidarietà con le altre nazioni, il matrimonio, il divorzio, l'eugenetica, l'eutanasia, l'educazione continua e controllata dallo Stato, la sicurezza senile, gli ospedali, il pluralismo religioso, l'ecologia, tutte cose attuali per la nostra civiltà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Negociar en español. Commucacion, gramatica y cultura en lengua española
Negociar en español. Commucacion, grama...

Gilarranz Lapeña Mar, Bordonaba Zabalza M. Cristina
Ti chiamo...
Ti chiamo...

Fiorentini Chiozzi, Lidia
Turisti per basket
Turisti per basket

Parisato Ezio
Roma e il Vaticano
Roma e il Vaticano

Masi Stefano
Moving days
Moving days

Falcone Linda
Le giornate della bioetica
Le giornate della bioetica

Santeusanio Fausto, Di Pilla Francesco, Palazzo Antonio
Raccontami o dea
Raccontami o dea

Gnudi Sergio