La nuova Italia di Mussolini in Cina (1927-1934)

La nuova Italia di Mussolini in Cina (1927-1934)

Il volume si propone di illustrare la specificità della «nuova Italia» di Benito Mussolini in Cina, che coincise con l'avvio della politica estera del fascismo anche fuori d'Europa alla fine degli anni Venti. Le vicende sono ricostruite in parallelo con quelle cinesi del periodo, che vide l'ascesa del governo del Kuomintang legato al suo leader Chiang Kaishek. Il volume intende concorrere alla comprensione di ciò che è stato il fascismo in Cina, ma anche del rapporto che il regime instaurò con gli italiani che erano già là o che vi andarono in quegli anni. Vuole documentare le opinioni espresse dai protagonisti più o meno noti degli eventi, le posizioni assunte in loco dalle RR. Rappresentanze non sempre in linea con le direttive di Roma. L'analisi si snoda dunque su più livelli - politico, sociale, religioso, economico, culturale -, che, intersecandosi, restituiscono il quadro di una 'Italia in Cina' nella sua dinamica complessità. La storia del fascismo italiano in Cina fu accompagnata e seguita in patria da una pubblicistica costante, negli anni '20 e in parte nel '30, che alimentò l'interesse per il popolo cinese e individuò delle somiglianze con il percorso che il regime stava facendo nel contesto europeo. Le ragioni ideali che ispirarono i rapporti con la Cina, ricchi di tradizione, di empatia e di aspettativa di rinascita per entrambi i paesi, guidarono, dunque, l'approccio e l'azione dell'Italia, con l'impronta personale di Mussolini, che proprio a Shanghai, alla fine degli anni Venti, decise di mandare una rappresentanza della sua famiglia, il genero, Galeazzo Ciano, in veste di console generale, e la figlia Edda. Le vicende che hanno coinvolto i due paesi, illustrate da un'ampia documentazione, vengono incontro a chi le accosta come un periodo ben conchiuso, irripetibile, ricco di scambi di uomini e di idee, di rapporti consolidati, suscettibili di entrare a pieno titolo nella memoria collettiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La nuova Italia di Mussolini in Cina (1927-1934)
  • Autore: Ilaria Lasagni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Studium
  • Collana: La cultura
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 480
  • Formato:
  • ISBN: 9788838247804
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

LITTLE WOMEN +CD
LITTLE WOMEN +CD

MAY ALCOTT
Piccole donne
Piccole donne

G. Pilone Colombo, Louisa May Alcott
Piccoli uomini
Piccoli uomini

Alcott, Louisa May
Meccanismi di reazione della chimica organica
Meccanismi di reazione della chimica org...

Alder W. R., R. Baker, Brown J. M.
Le tourisme branché. Per gli Ist. tecnici professionali e turistici alberghieri: 1
Le tourisme branché. Per gli Ist. tecni...

Alessi Giuseppa, Ciccarelli Patrizia
Le tourisme branché. Per le Scuole superiori: 2
Le tourisme branché. Per le Scuole supe...

Alessi Giuseppa, Ciccarelli Patrizia
Mat e mat. Modulo H: Vettori, numeri complessi. Per gli Ist. Professionali
Mat e mat. Modulo H: Vettori, numeri com...

Domingo Paola, Alessi Giulia, Zavaglia Andrea
Mat e mat. Modulo I. Per il biennio
Mat e mat. Modulo I. Per il biennio

Giulia Alessi, Domingo Paola
Mat e mat. Modulo L: Logaritmi esponenziali, successioni. Per gli Ist. Professionali
Mat e mat. Modulo L: Logaritmi esponenzi...

Ciccarelli, Domingo Paola, Alessi Giulia
Il prestito linguistico
Il prestito linguistico

Alessio Giovanni