La bioetica in Italia. Da una storia di battaglie etico-politiche a spiragli di dialogo tra pensiero cattolico e pensiero laico

La bioetica in Italia. Da una storia di battaglie etico-politiche a spiragli di dialogo tra pensiero cattolico e pensiero laico

In Italia, le questioni legate all'ordinamento familiare, al nascere, al curarsi, al morire, sono state oggetto di un confronto che ha visto contrapporsi cultura cattolica e cultura laica. il libro offre una ricostruzione storica di questo scontro, e delinea lo sfondo concettuale delle posizioni in campo. L'analisi storico-concettuale evidenzia il fatto che, in Italia, in ambito cattolico, il rinnovamento teologico-morale prodotto dal Concilio Vaticano II costituisce una via minor percorsa da alcuni teologi che, nella propria riflessione, hanno costantemente fatto riferimento alla nuova «scena morale» aperta dal rinnovamento conciliare. Su questa linea si colloca l'insegnamento di Papa Francesco. La scelta di dar corso ad un magistero morale che si pone nell'orizzonte aperto dal rinnovamento conciliare consente la pratica di un discorso bioetico che apre la possibilità di instaurare una tregua nella lunga battaglia culturale combattuta da laici e cattolici sul terreno della bioetica. Si apre, così, uno spazio in cui si schiudono spiragli di dialogo e di reciproco riconoscimento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ragazzi sulla sbarra. Educazione cultura identità: un'esperienza tra gli adolescenti Rom
I ragazzi sulla sbarra. Educazione cultu...

Zanovello Roberta, Amadio Paola
L'enigma dell'identità. Il transessualismo
L'enigma dell'identità. Il transessuali...

Graziottin Alessandra, Baldaro Verde Jole
Un livido giorno di pioggia. Gioco di ruolo sulle piogge acide
Un livido giorno di pioggia. Gioco di ru...

Camino Elena, Calcagno Carla
Cerca l'acqua sottoterra, ferma l'acqua fermando la terra
Cerca l'acqua sottoterra, ferma l'acqua ...

Carla Calcagno, Elena Camino
Conversazioni sulla giustizia
Conversazioni sulla giustizia

Marini Luigi, Vaudano Mario