Ri(e)mozioni novecentesche. Dieci saggi narrativi su dieci idee

Ri(e)mozioni novecentesche. Dieci saggi narrativi su dieci idee

Evadere dal Tempo, cedere alla tirannia dello Sguardo, vivere in una Città-immagine: emozioni o rimozioni? Il Novecento ha cambiato il nostro modo di sentire e affrontare la realtà; su queste trasformazioni, profonde ma non sempre percepite nel loro divenire, Edoardo Sant'Elia propone, attraverso il duplice filtro delle idee e delle storie, una riflessione interdisciplinare, coniugando linguaggi sia classici: arte, architettura, teatro, sia moderni: cinema, fumetto, letteratura di genere o di nicchia. Un mosaico di autori, studiosi, personaggi - Kubrick e Gombrich, Beckett e Manganelli, Batman e Peter Pan tra gli altri - tasselli di una nuova disciplina, Filosofia delle narrazioni contemporanee, in grado di sciogliere per riannodare le trarne intellettuali e sentimentali del nostro presente, come la disperata ricerca del Sacro, il Viaggio in un futuro interiore, le imperfette suggestioni del Sogno... Emozioni o rimozioni?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Itinerario nell'arte. Guida allo studio. Per le Scuole superiori: 2
Itinerario nell'arte. Guida allo studio....

Cricco Giorgio, Di Teodoro Francesco P.
Martina e il gran capriccio
Martina e il gran capriccio

Bichonnier Henriette
Medoro occhi-d'oro
Medoro occhi-d'oro

Pierre Jacqueline
Ma che vita da strega!
Ma che vita da strega!

Roncaglia Silvia
Giovanna nel Medioevo
Giovanna nel Medioevo

Francesco Testa, Cristina Lastrego
Il mago di Oz
Il mago di Oz

Lyman Frank Baum
L'ultimo lupo
L'ultimo lupo

Argilli Marcello
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Robert Louis Stevenson