Discorso di metafisica

Discorso di metafisica

Il "Discorso di metafisica", scritto nel 1686, è la prima esposizione organica della filosofia di Leibniz. In esso viene tracciato un percorso che dalla perfezione di Dio digrada al nucleo della sostanza individuale, per dipanarsi poi attraverso la conoscenza del mondo fisico e quella della mente umana, e risalire nuovamente alla tensione dell'uomo verso il divino e alla delineazione della libertà nell'orizzonte dell'armonia universale che Dio ha predisposto. In questo quadro si sviluppa la teoria leibniziana della sostanza, elaborata nella sua espressione individuale e nella sua connessione con Dio. Di particolare interesse risulta la ripresa dell'antica metafisica nel quadro profondamente rinnovato del pensiero filosofico e scientifico moderno. Nella definizione leibniziana dei limiti e delle possibilità della libertà individuale si collegano infatti tradizione e modernità.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il paese degli hargan
Il paese degli hargan

Graziella Colomba
Epigrammi e ballate
Epigrammi e ballate

Monti Giovanni
L'altro cammino (The other path)
L'altro cammino (The other path)

Cristian D. Stanescu
L'impronta
L'impronta

Trenta Musso, Luisa
La dispensa delle spezie e delle erbe: 6 (Cucina)
La dispensa delle spezie e delle erbe: 6...

Fioretto Natale P., Russo Roberto