Appunti per la dottrina dello Stato

Appunti per la dottrina dello Stato

"La vita comune ed a se sufficiente, ed organizzata nell'unità per il meglio dei suoi membri è per gli Elleni lo stato. Ciò che conduce a tale ordinamento è la cittadinanza. L'ordinamento fondamentale dello stato è la costituzione. La sottomissione della attività dell'individuo allo stato è la virtù civile. Lo scopo della costituzione è di svolgere la virtù civile". "Nell'organamento sociale dei singoli membri è possibile la lotta per gli interessi individuali. Lo stato dee rendere impossibile questa lotta. Poiché nella lotta rompesi l'armonia suprema dello stato, che è il suo proprio interesse. Una costituzione che renda impossibile la lotta è una costituzione ottima. Poiché nella Monarchia il principio politico è posto fuori delle classi; in essa trovasi una maggiore garantia contro la lotta dei vani interessi di queste. Al contrario nella Repubblica". "In ogni popolo trovansi i germi di una organizzazione di stato: ma solo in Grecia essi si svolgono per la prima volta. Lo stato rappresenta tutta la vita sociale, l'organismo sociale. L'interesse sociale è l'interesse dello stato. I Greci non distinguono società e stato. Il problema sociale è problema politico".
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia sfida al destino. Dall'Eiger al Tibet, dall'Alaska al Ruwenzori. Un'avventura lunga una vita
La mia sfida al destino. Dall'Eiger al T...

M. Bosonetto, Heinrich Harrer
Il mago
Il mago

Ilva Tron, Ursula K. Le Guin
Io, Safiya
Io, Safiya

Safiya Hussaini Tungar Tudu, Raffaele Masto
Veri uomini, però... Regole di stile per maschi contemporanei
Veri uomini, però... Regole di stile pe...

Renata Jannuzzi, Carlo Rossella, Didi Leoni
La vita nel castello medievale
La vita nel castello medievale

Alessandra Orcese, C. Mesturini, Michele Piumini
Una lupa in città
Una lupa in città

P. D'Altan, Avi, R. Belletti