Mounier: eredità e prospettive

Mounier: eredità e prospettive

La personalità di Emmanuel Mounier (1905-1950) è ormai considerata di prima grandezza nella storia civile e religiosa del Novecento, sia per l'apporto teorico offerto al movimento personalista, sia per le forti sollecitazioni che dal suo pensiero religioso sono venute al movimento di idee che ha preparato il Concilio Vaticano II. Questo volume, frutto di una lunga ricerca, mette a fuoco alcuni degli aspetti centrali del pensiero mounieriano, con particolare riferimento al suo progetto di una "società personalista e comunitaria" che ponga al suo centro l'uomo e l'umano, contro il rischio ricorrente della deriva tecnocratica e consumistica di un Occidente troppo spesso dimentico delle sue radici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lento pede. Escursioni in penisola sorrentina-amalfitana
Lento pede. Escursioni in penisola sorre...

Gargiulo Rosa, D'Esposito Claudio, Astarita Vincenzo
Slànskij, 1952
Slànskij, 1952

A. Spranzi, Josefa Slànskà
Tanzania: dal Kilimanjaro a Zanzibar, dove l'Africa incontra l'Oriente
Tanzania: dal Kilimanjaro a Zanzibar, do...

Zanzottera Bruno, Olivo Silvana, Guazzo Francesca, Pesarelli Stefano
In moto verso il Sol Levante. Da Venezia a Hiroshima attraverso Siberia, Mongolia e Giappone
In moto verso il Sol Levante. Da Venezia...

Benanzato Antonella, Orlando Michele