L'umanità si racconta. I sentieri della narrazione storica

L'umanità si racconta. I sentieri della narrazione storica

La storia propone una serie di questioni che investono la teologia, la filosofia e l'epistemologia. I suoi contenuti esigono un'oggettività garantita dai documenti e dalle testimonianze, e la validità e l'imparzialità della cronaca relativa agli eventi trattati non sono separabili dalla prospetticità interpretativa degli storici. Il discorso narrativo che la riguarda è sempre sospeso tra la storia vera e propria e l'ipotesi storiografica che la illustra. Il presente volume affronta l'argomento in due parti, la prima di carattere teoretico riferita ai temi, ai problemi e alle prospettive della filosofia della storia, la seconda concernente le narrazioni storiche che dalle origini ad oggi caratterizzano il pensiero occidentale. In quest'ultima parte sono centrali gli autori che nell'ambito filosofico hanno problematizzato la storia stessa dando origine ai modelli storiografici. L'interesse della trattazione è dato dalla prospettiva narrativista, che sposta il problema dalla ricerca veritativa dei fatti al racconto, mediante il quale l'umanità prende coscienza di sé medesima nell'avventura costituita dallo sviluppo delle sue civiltà. Raccontare la storia significa nel contempo prendere coscienza degli eventi vissuti e tramandarne ai posteri il senso e il significato che li anima.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'importanza di essere fuzzy. Matematica e computer
L'importanza di essere fuzzy. Matematica...

L. Servidei, Arturo Sangalli
Spartakus. Simbologia della rivolta
Spartakus. Simbologia della rivolta

A. Cavalletti, Furio Jesi
Amato ragazzo. Lettere a Hendrik C. Andersen (1899-1915)
Amato ragazzo. Lettere a Hendrik C. Ande...

Henry James, Rosella Mamoli Zorzi
L'economia dei servizi
L'economia dei servizi

Jean Gadrey, Flavia Martinelli
Uovo di bocca
Uovo di bocca

Claudia Castellucci
Il segreto dell'alchimista
Il segreto dell'alchimista

Cerrino Mariangela
Wittgenstein, su regole e linguaggio privato
Wittgenstein, su regole e linguaggio pri...

Marco Santambrogio, Saul Kripke
Il filo di Sofia. Etica, comunicazione e strategie conoscitive nell'epoca di Internet
Il filo di Sofia. Etica, comunicazione e...

Domenico Massaro, Anselmo Grotti
Il sole, il genoma e Internet. Strumenti delle rivoluzioni scientifiche
Il sole, il genoma e Internet. Strumenti...

Freeman J. Dyson, M. Gherardelli, Maria Gherardelli
La sfida dei gemelli. Le leggende. DragonLance. 3.
La sfida dei gemelli. Le leggende. Drago...

G. Cossato, S. Sandrelli, Margaret Weis, V. Valusek, Tracy Hickman