Felicità e contemplazione

Felicità e contemplazione

L'uomo desidera per natura la felicità, ma in che cosa consiste la felicità? In questo testo del 1965, qui presentato in una nuova edizione rivista e con commento, il teologo Josef Pieper spiega come “la felicità umana abbia la stessa ampiezza della contemplazione”, se si accetta la sfida di porre al centro dell'esistenza appunto la vita contemplativa, la pienezza della vita in Dio. Nel breve trattato, scritto con la chiarezza e il rigore logico del pensiero classico e l'esposizione accattivante di un autore che si rivolge al lettore contemporaneo, sono distinti i concetti di felicità e piacere, bene universale e beatitudine, desiderio e possesso, amore e gioia, dolore e contemplazione. Un testo che parla al lettore d'oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La temperanza
La temperanza

Josef Pieper
La realtà e il bene
La realtà e il bene

A. Aguti, Josef Pieper
Sull'amore
Sull'amore

G. Santambrogio, Josef Pieper, G. Poletti
La speranza dono e conquista
La speranza dono e conquista

Jean Daniélou, L. Marzollo, Josef Pieper, Henri Daniel Rops
«Otium» e culto
«Otium» e culto

Josef Pieper