La vita è un caso? Sulla Provvidenza

La vita è un caso? Sulla Provvidenza

Sebbene le scoperte scientifiche e i progressi della tecnica illudano l'uomo di essere padrone della propria esistenza, egli è continuamente posto di fronte all'imprevedibile. Il mistero della realtà ci provoca a pensare per tentare di comprenderlo: quanto ci è dato vivere viene dal caso, dal destino o dalla Provvidenza? Il volume interroga la storia della fede e del pensiero per risalire alle origini filosofiche e bibliche dell'idea di Provvidenza. è un invito a riflettere sul rapporto tra azione divina e avvenimenti determinati da scelte umane, tra miracolo e leggi di natura, tra cura di Dio per le creature e presenza nel mondo del male. In prospettiva cristiana, sentirsi parte di un disegno diventa allora, da limite, occasione per realizzare se stessi nell'affidamento all'Altro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Trinità e la Chiesa. In dialogo con Giacomo Canobbio
La Trinità e la Chiesa. In dialogo con ...

O. F. Piazza, Pontificia facoltà teologica I
Ad gentes (2000) vol.1
Ad gentes (2000) vol.1

Giacomo Canobbio, Jean-Marie R. Tillard, Venanzio Milani
Destinati alla beatitudine
Destinati alla beatitudine

Giacomo Canobbio
Dio, l'anima, la morte
Dio, l'anima, la morte

Giacomo Canobbio
Il Concilio Vaticano II tra speranza e realtà
Il Concilio Vaticano II tra speranza e r...

Giacomo Canobbio, A. C. Valle
Dio può soffrire?
Dio può soffrire?

Giacomo Canobbio
Interpretare la Scrittura
Interpretare la Scrittura

Giacomo Canobbio, Flavio Dalla Vecchia, Renato Tononi
Di fronte alla morte
Di fronte alla morte

Giacomo Canobbio, Flavio Dalla Vecchia, Renato Tononi