Amore e fede

Amore e fede

Guardini ebbe per tutta la vita una frequentazione assidua del testo biblico, in vista della predicazione nella liturgia, della ricerca teologica e della proposta educativa. I due scritti qui pubblicati per la prima volta in lingua italiana, L'amore nel Nuovo Testamento e La fede nel Nuovo Testamento, testimoniano questo suo accostamento diretto e profondo alla sacra Scrittura, in un'epoca nella quale per i cattolici non era per nulla abituale. Lo sguardo del pensatore tedesco, formatosi alla scuola di Agostino, di Bonaventura e di Pascal, scorge nei testi neotestamentari un filo rosso costante: l'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Realtà della Chiesa
Realtà della Chiesa

G. Sommavilla, Romano Guardini
Accettare se stessi
Accettare se stessi

G. Pontoglio, Romano Guardini
L'essenza del cristianesimo
L'essenza del cristianesimo

M. Baronchelli, Romano Guardini
Il rosario della Madonna
Il rosario della Madonna

B. Tahn Rusconi, Romano Guardini
Natale e capodanno
Natale e capodanno

Romano Guardini, G. Colombi
Dostojevskij. Il mondo religioso
Dostojevskij. Il mondo religioso

M. L. Rossi, Romano Guardini
Volontà e verità. Esercizi spirituali
Volontà e verità. Esercizi spirituali

M. Bellincioni, Romano Guardini
Introduzione alla preghiera
Introduzione alla preghiera

M. L. Rossi, M. Maraschini, Romano Guardini
Holderlin. Immagine del mondo e religiosità
Holderlin. Immagine del mondo e religios...

K. P. Tieck, Romano Guardini, G. Colombi
La coscienza. Il bene, il raccoglimento
La coscienza. Il bene, il raccoglimento

G. Delugan, Romano Guardini, G. Colombi