Henri Bergson
Allievo di Bergson, V. Jankélévitch, in quest'opera espone simpateticamente, in una prosa fine e sapiente, il pensiero del maestro. I temi cardine del pensiero bergsoniano - l'intuizione e la durata, il tempo e la memoria, il possibile, la libertà, l'anima e il corpo, la vita, l'eroismo e la santità - sono qui trattati mostrando originali soluzioni filosofiche delle aporie che hanno angustiato la metafisica occidentale: essere/divenire, uno/molti... La vita e il suo multiforme divenire non sono più, in Bergson, contrapposti ad un fisso ed identico essere, ma la vita è l'essere in quanto diviene. Il volume, a firma del filosofo Jankélévitch, presenta un ritratto del grande filosofo dello “spirito” divenuto un classico nella storia della filosofia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa