Diari (1849). Vol. 4

Diari (1849). Vol. 4

La lettura dei Diari – una miniera di intuizioni folgoranti, pensieri, preghiere, polemiche e spunti argomentativi – restituisce la complessità non sistematica ma edificante del pensiero filosofico e teologico di Søren Kierkegaard. Quest’ultima edizione, di molto ampliata e rivista, riprende la versione del suo maggiore studioso italiano, Cornelio Fabro, svolta sull’integrale danese (20 voll., 1909-1948), pubblicata da Morcelliana nel 1948 e più volte ristampata. Ma l’attento spoglio compiuto dai curatori sulle carte postume, le lettere, i documenti e le opere complete, nel confronto fra la prima e la nuova edizione critica danese, rende quest’opera del tutto originale nella traduzione e nelle note. Un classico, queste pagine dei Diari parlando del mondo si mettono in dialogo con Dio, la morte, l’amore, e toccano tonalità affettive come la noia, l’inquietudine, la pazienza e l’impazienza, l’angoscia... In questo volume – anno 1849 – emergono in particolare i temi dell’immortalità, del Paradiso, dell’Eucaristia, introdotti da un lungo saggio dei curatori, Anna Giannatiempo Quinzio e Gianni Garrera, sulla cristologia kierkegaardiana. Un esercizio di pensiero quotidiano in cui traluce, sotto vari registri, la teoria dei tre stadi dell’esistenza, estetico, etico e religioso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale pratico di separazione e divorzio. Con CD-ROM
Manuale pratico di separazione e divorzi...

Emanuela Vargiu, Patrizia La Vecchia, Cristina Cerrai, Ivana Enrica Pipponzi, Stefania Ciocchetti
Passato, presente e futuro del congiuntivo. Studi in onore di Livio dei Cas
Passato, presente e futuro del congiunti...

L. Schena, M. Prandi, R. Bracchi
Separarsi. Dolore, figli, violenza e diritto
Separarsi. Dolore, figli, violenza e dir...

Porcelli Mascia, Silvestre Pasqualino, Mastracci Marco, Baldassarre Mirella