Dignità umana e bioetica. Nuova ediz.

Dignità umana e bioetica. Nuova ediz.

"Dignità umana" è un concetto che ispira, paradossalmente, opposte prese di posizione etiche. Ma qual è il criterio per attribuire a un soggetto dignità? In Germania è formalizzato come base costituzionale nel Grundgesetz (Legge fondamentale) del 1949: «La dignità dell'uomo è intangibile. È dovere di ogni potere statale rispettarla e proteggerla». Una definizione che fa della dignità umana un principio normativo vincolante. I testi qui tradotti riprendono alcuni dei più controversi dilemmi bioetici ? lo statuto degli embrioni, la loro strumentalizzazione a scopo di ricerca, selezione, eugenetica positiva ? e, alla luce di quella definizione di dignità, indagano la differenza fra un valore e un diritto. Emerge una nozione di dignità umana come a priori: possibilità universale perché si diano diritti umani. Se la posta in gioco della secolarizzazione, oggi, è l'etica della vita, in queste pagine Böckenförde sembra riformulare il suo celebre paradosso: la bioetica, per essere se stessa, vive di princìpi che non può porre sotto condizione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meccanica celeste
Meccanica celeste

Maurizio Maggiani
Assareto
Assareto

Lucina Cuccio
In viaggio con Erodoto
In viaggio con Erodoto

Kapuscinski Ryszard
Bartleby e compagnia
Bartleby e compagnia

Danilo Manera, Enrique Vila-Matas
I ricordi di Giò
I ricordi di Giò

Giordano Moretti
Misteri del chiostro napoletano
Misteri del chiostro napoletano

Caracciolo Enrichetta
Contro Satana. La mia lotta per vincere le potenze delle tenebre
Contro Satana. La mia lotta per vincere ...

Matteo La Grua, Roberta Ruscica
Il re della paura. Hellboy presenta B.P.R.D.. 14.
Il re della paura. Hellboy presenta B.P....

Guy Davis, Mike Mignola, John Arcudi
La Romagna perduta. Alla scoperta di sentieri e paesi dimenticati nelle vallate dell'alto e medio Appennino
La Romagna perduta. Alla scoperta di sen...

Cortesi Ferruccio, Iacono Isidoro Carla