Le comunità religiose nel Medioevo. Storia e modelli di vita

Le comunità religiose nel Medioevo. Storia e modelli di vita

Fondazioni, scissioni, decadenze e riforme si intrecciano nella storia degli ordini religiosi medievali. L'autore - tra i maggiori specialisti - indaga le motivazioni e gli impulsi di tali processi dalla Tarda Antichità fino all'inizio dell'Età Moderna. Descrive da una nuova prospettiva i più importanti elementi strutturali della vita comunitaria - il diritto e l'organizzazione, il contesto sociale, l'istruzione e la spiritualità, le consuetudini della quotidianità e i fondamenti economici -, mettendo in luce quanto il mondo delle comunità religiose sia stato una forza propulsiva per lo sviluppo culturale della Cristianità occidentale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Biennale di Venezia. 64ª mostra internazionale d'arte cinematografica. Ediz. italiana e inglese
La Biennale di Venezia. 64ª mostra inte...

F. Del Puglia, C. Calciolari, E. Cavarzan
La casetta ad Allington
La casetta ad Allington

Trollope Anthony
Federico il Grande
Federico il Grande

Barbero Alessandro
Il giardino davanti casa
Il giardino davanti casa

E. Grego, Constance Fenimore Woolson