Ultimatum

Ultimatum

"Ultimatum" è il titolo della sezione finale di Aut-Aut e consiste in una predica intitolata "L'edificante che sta nel pensiero di avere sempre torto davanti a Dio". Sono pagine densissime, in forma di omelia, che fanno luce sul nucleo profondo del pensiero di Kierkegaard e del contributo che egli ha dato e può ancora dare alla filosofia occidentale. Il predicatore - finto e anonimo - non si rivolge a parrocchiani raccolti in chiesa, ma vuole comunicare un «pensiero» ai filosofi, invitati, tramite un argomentare incalzante e propositivo, a concentrarsi su un unico, decisivo concetto: «l'edificante», in origine tutt'altro che un concetto ma esperienza della «vita nuova» dei primi cristiani. Kierkegaard rivolge qui un ultimatum a se stesso: il situarsi «davanti a Dio», nella consapevolezza di avere sempre torto, dà molto da pensare alla filosofia, e anzitutto al filosofo che giace nel fondo di ogni uomo in quanto uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mamma e il bambino. Domande & risposte
La mamma e il bambino. Domande & rispost...

F. Grancini, F. Canova, Carol Cooper
La tigre grr e i suoi amici. Libro pop-up
La tigre grr e i suoi amici. Libro pop-u...

Derek Matthews, Dugald A. Steer
Ti voglio tanto bene
Ti voglio tanto bene

Margaret Wang, Melanie Mitchell
Tre uomini in barca
Tre uomini in barca

M. Mirandoli, Jerome Klapka Jerome
Il corpo umano per gioco
Il corpo umano per gioco

Madeleine Deny, B. Liance, F. Mazzurana
Universo per gioco. Ediz. illustrata (L')
Universo per gioco. Ediz. illustrata (L'...

Madeleine Deny, Dan Kerleroux, F. Mazzurana
Bere bene
Bere bene

Vincent Gasnier, Cristina Pradella, C. Pradella
Tè e le sue virtù (Il)
Tè e le sue virtù (Il)

Christine Dattner, Michèle Carles, R. Marini