L'idea di costituzione repubblicana

L'idea di costituzione repubblicana

Ernst Cassirer fu uno dei pochi intellettuali che, negli anni della Repubblica di Weimer, si espresse a favore della Costituzione della Repubblica: il testo qui tradotto è la trascrizione di questa sua presa di posizione pubblica, nel 1928. Vi si respirano gli ideali dell'illuminismo e della Bildung, come formazione del carattere e educazione morale, che furono fondamentali per il processo di assimilazione degli ebrei in Germania. Alla crisi della cultura, della politica e dello Stato di quegli anni queste pagine oppongono il ruolo attivo della filosofia: certo non la sola necessaria, eppure una forza decisiva, a partire dal richiamo alla ragione, non solo per spiegare a posteriori gli eventi, ma per comprenderli e orientarli nel loro corso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A Bordo! Pack 2. Libro del alumno-Cuaderno de esercicios-Revista. Con Cd Audio. Per le Scuole superiori
A Bordo! Pack 2. Libro del alumno-Cuader...

Olga Balboa Sanchez, Raquel García Prieto, Mercè Pujol Vila
Clippy start. Informatica. Per il biennio delle Scuole superiori. Con CD-ROM. Con espansione online
Clippy start. Informatica. Per il bienni...

Lughezzani Flivia, Princivalle Daniela
Formulario del consumatore. 135 formule personalizzabili. Con CD-ROM
Formulario del consumatore. 135 formule ...

De Stefanis Cinzia, Marinelli Damiano
Condominio e locazioni. Normativa e giurisprudenza ragionata
Condominio e locazioni. Normativa e giur...

Monegat M. Grazia, Cirla Augusto
Il danno risarcibile
Il danno risarcibile

Franzoni Massimo
L'illecito
L'illecito

Franzoni Massimo