Antropologia cristiana

Antropologia cristiana

La traduzione di questo inedito (1931-1939) è un tassello fondamentale per comprendere il pensiero di Guardini sull'antropologia cristiana nella sua evoluzione. E centrale, in queste pagine, la necessità di rispondere, in quanto cristiano, alle incognite del mondo moderno - come l'evoluzionismo, l'eutanasia, l'eugenetica o l'ingegneria sociale - e riflettere sulla portata dei mutamenti sociali e culturali che esso comporta. Una domanda che attraversa l'intera opera guardiniana e mostra qui il suo nucleo antropologico più profondo: ontologicamente l'uomo è relazione aperta, verso l'altro, Dio, o il nulla. Spetta all'uomo - provocato dalla modernità - la libera decisione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'italiano in azienda. 2 Audiocassette
L'italiano in azienda. 2 Audiocassette

Pellizza Giovanna, Mezzadri Marco
La lingua italiana per stranieri. Audiocassetta. 2.
La lingua italiana per stranieri. Audioc...

Katerin Katerinov, M. Clotilde Boriosi Katerinov
In italiano. Audiocassetta 3
In italiano. Audiocassetta 3

Silvestrini Marcello, Chiuchiù Angelo, Minciarelli Fausto
In italiano. Audiocassetta 4
In italiano. Audiocassetta 4

Silvestrini Marcello, Chiuchiù Angelo, Minciarelli Fausto
In italiano. Audiocassetta 1
In italiano. Audiocassetta 1

Silvestrini Marcello, Chiuchiù Angelo, Minciarelli Fausto
A Rete! Primo approccio. CD Audio
A Rete! Primo approccio. CD Audio

Mezzadri Marco, Balboni Paolo E.
Rete! Primo approccio. CD Audio (B)
Rete! Primo approccio. CD Audio (B)

Paolo E. Balboni, Marco Mezzadri
Pronto! Chi ascolta? 2 CD Audio
Pronto! Chi ascolta? 2 CD Audio

Aust Derek, Stuart Lucina
La gastropatia da fans. Imaging in gastroenterologia
La gastropatia da fans. Imaging in gastr...

Lazzaroni Marco, Bianchi Porro Gabriele, Maconi Giovanni
L' italiano con la pubblicità. Livello elementare. Con videocassetta
L' italiano con la pubblicità. Livello ...

Laura Nosengo, Daniela Lombardo, Anna M. Sanguineti