Una controversia sul metodo critico

Una controversia sul metodo critico

Sono raccolti in questo volume i saggi più significativi della controversia filosofica - apparsa su diverse riviste tedesche tra il 1904 e il 1909 - che ebbe come protagonisti Ernst Cassirer e Leonard Nelson. Nei due pensatori, se comune è l'intento di adeguare l'eredità kantiana allo sviluppo raggiunto dalle scienze, opposto è il metodo attribuito alla filosofia. Abbandonando ogni concezione a priori, Nelson propone di rilevare i principi della conoscenza ricorrendo alla psicologia empirica: così facendo ogni nostra riflessione appare dipendente da una conoscenza immediata, sulla base del principio che ognuno si fida della propria ragione. Cassirer, cercando di superare la cieca fiducia nel dato scientifico, riabilita il metodo trascendentale kantiano: il criticismo si caratterizza come filosofia della riflessione, dove il primato va alla 'funzione' conoscitiva. Oltre a rendere fruibili le singole e analitiche argomentazioni, queste pagine hanno il respiro lungo delle serie indagini filosofiche: occuparsi della teoria della conoscenza e dell'autonomia del dato conoscitivo significa avere per oggetto lo statuto stesso e la finalità della filosofia. Temi che sono all'origine dello stesso dibattito contemporaneo su pensiero e realtà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rose. Grande enciclopedia illustrata
Rose. Grande enciclopedia illustrata

Charles Quest-Ritson, Brigid Quest-Ritson, M. T. Della Beffa
Il bilboquet
Il bilboquet

Marivaux, Pierre de
Manifesto della libertà
Manifesto della libertà

Luciano Canfora
Samsara
Samsara

Dalai Lama
Sui sentieri della scienza
Sui sentieri della scienza

Gianfranco Dioguardi
Cattivi esempi
Cattivi esempi

Mario Pacelli
Schiavi e servi. Testo greco a fronte
Schiavi e servi. Testo greco a fronte

J. Daléchamp, A. Paradiso, Ateneo Naucratita
Lucrezio. Testo latino a fronte
Lucrezio. Testo latino a fronte

Pomponio Leto, G. Solaro
L'idea del theatro
L'idea del theatro

Giulio, Camillo Delminio