Opere scelte. 2.Novecento teologico

Opere scelte. 2.Novecento teologico

Fin dal suo apparire nel 1977, Novecento teologico apparve un libro destinato a far riflettere. Per due motivi: l'essere una ricostruzione originale del pensiero di Karl Barth, Rudolf Bultmann, Dietrich Bonhoeffer, e del socialismo religioso svizzero, e l'essere un nuovo capitolo della filosofia della religione di Italo Mancini. Da un lato, la chiarezza dell'esposizione mostra i capisaldi dei tre maggiori teologi protestanti del secolo scorso la novità della teologia dialettica, l'effetto dirompente della demitizzazione, il respiro liberante del cristianesimo adulto - nei loro intrecci e nelle loro divergenze; dall'altro, è come se Mancini svolgesse qui una ricapitolazione delle sue ricerche degli anni Sessanta e Settanta e preparasse la stagione ultima, che lo porterà alla "logica dei doppi pensieri". Una logica che, cimentandosi con la sfida di pensare e dire oggi l'"Oggetto immenso" (Dio), incorporerà tracce cospicue dell'eredità di Barth, Bonhoeffer, Bultmann. In questo senso Novecento teologico è un classico della storia della teologia e del pensiero filosofico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cucina di qualità. Tra tecnica e arte. Laboratorio di cucina. Con ricettario. Con espansione online. Per gli Ist. professionali. Con CD-ROM
Cucina di qualità. Tra tecnica e arte. ...

Emanuele Gnemmi, Roberto Abbondio, Federico Bolamperti
La ricerca e il pensiero. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con espansione online: 3
La ricerca e il pensiero. Per i Licei e ...

Spagnolello Salvatore, Pighizzini Marco
Your new grammar matters.
Your new grammar matters.

Bonomi Mauretta, Pesenti Barili Giuseppina, Furness Colin I.