Panarion. Testo greco a fronte. 1.

Panarion. Testo greco a fronte. 1.

Epifanio si collega alla tradizione eresiologica inaugurata da Giustino nel II secolo e proseguita da Ireneo e Ippolito, ma, vissuto nel IV secolo, scrive in un Impero ormai cristiano, nel periodo delle grandi controversie teologiche. Il Panarion è un trattato eresiologico. L'opera si compone di tre libri, ripartiti in sette tomi, nei quali sono presentate e confutate ottanta tra eresie e scismi. Chiude il trattato "la difesa della retta fede e verità, che è rappresentata dalla santa, cattolica e apostolica Chiesa", in cui l'autore sintetizza i punti fondamentali della dottrina cattolica ortodossa la Trinità, l'incarnazione di Cristo, la resurrezione dei morti, il giudizio eterno - e i principi istituzionali che reggono la Chiesa - la liturgia, le riunioni, i digiuni, le festività, la vita dei fedeli e dei monaci, le prescrizioni per la vita quotidiana. Il risultato di questo lavoro è un panarion, appunto, una cassetta di medicinali, dalla quale poter trarre rimedi contro morsi e punture mortali. Fuor di metafora, una sorta di manuale di pronto soccorso, al quale i cristiani della retta fede possono attingere le informazioni di cui necessitano per riconoscere a quale categoria appartengano gli eretici incontrati nel loro cammino, eventualmente per confutarli e per convincerli a rinsavire.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Der Nussknacker. Con CD Audio
Der Nussknacker. Con CD Audio

Hoffmann Ernst T. A.
De viaje. Por el mundo hispano. Per le Scuole superiori. Con CD Audio
De viaje. Por el mundo hispano. Per le S...

Cristina Alegre, Leonor Quarello Demarcos
Cuentos fantasticos. Con CD Audio
Cuentos fantasticos. Con CD Audio

Rubén Dario, Leopoldo Lugones, Horacio Quiroga