Rosenzweig e Heidegger. Essere ed evento

Rosenzweig e Heidegger. Essere ed evento

Rosenzweig e Heidegger: due pensatori così diversi, considerato lo svolgimento delle loro vite, e così importanti per la riflessione filosofica del Novecento, al punto che il secolo scorso si è idealmente aperto con le loro opere: La stella della redenzione (1921) ed Essere e tempo (1927). Si tratta di autori che si sono sfiorati biograficamente, anche se è mancato fra i due un auten-tico incontro personale e speculativo. Questo incontro, ora, è reso possibile dalla mediazione intelligente di Casper che mostra in qual modo il fi-losofare stesso possa essere un "continuo servizio di-vino nel servizio della verità". Un filosofare debitore del "pensiero esperiente" di Rosenzweig e del "pensiero rammemorante" di Heidegger.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antidepressivi e demenze. Il ruolo degli SSRI
Antidepressivi e demenze. Il ruolo degli...

Volpe Giampiero, Pizza Vincenzo
Genesi del sud-est. Ediz. italana e inglese
Genesi del sud-est. Ediz. italana e ingl...

Lamberto Rubino, F. Rubino, Dominella Santoro, Carmelo Bongiorno
L'attenzione
L'attenzione

Rosario Granato, Elena Guarino, Enrico Volpe
Le ali sotto ai piedi
Le ali sotto ai piedi

Cesare Cremonini
Caos sublime. Note sulla città e taccuini di architettura
Caos sublime. Note sulla città e taccui...

Massimiliano Fuksas, Paolo Conti
Lessico di filosofia contemporanea. Temi e percorsi della contemporaneità
Lessico di filosofia contemporanea. Temi...

Piras Antonio, Spano Massimiliano, Loi Franco
I paesaggi del rischio. Priolo e il prezzo del progresso
I paesaggi del rischio. Priolo e il prez...

Filippo Gravagno, Salvo Messina
Dal freddo alla forma
Dal freddo alla forma

Haudemand Luciano, Fioravanti Pietro
Manuale antincendio boschivo
Manuale antincendio boschivo

Cesti Corrado, Cesti Giancarlo