Educazione e giudaismo. Un dialogo pedagogico

Educazione e giudaismo. Un dialogo pedagogico

Tutte le domande e le risposte di questo dialogo pedagogico - in una ripresa laica del genere rabbinico delle she'elot u-teshuvot [domande e risposte] ruotano attorno al tema del "cosa insegnare" allo scopo di formare nei giovani ebrei una "vera coscienza ebraica". Questo testo è esso stesso un momento della tradizione che tramanda se medesima e dà voce a quel "contatto vivente per cui l'uomo afferra la verità primordiale, ricollegandosi ad essa attraverso tutte le generazioni nel dialogo del dare e del ricevere". Quasi fosse un testamento del maggior studioso novecentesco del giudaismo, rivolto a tutti coloro che vogliano introdursi ai sentieri dell'ebraismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Epatite cronica da HCV. Gestione e aspetti medico-legali
Epatite cronica da HCV. Gestione e aspet...

Giuseppe Cariti, Sergio Bonziglia
L'arte di aiutare (corso base)
L'arte di aiutare (corso base)

F. Folgheraiter, D. Pedrini, Robert Carkhuff
Il testo poetico
Il testo poetico

Carlà Marisa
Manuale di podologia
Manuale di podologia

Muratore Maurizio, Carlino Giorgio
L'Italia liberale e fascista
L'Italia liberale e fascista

Bresso Paola, Cereja Federico
Il Leviatano morente
Il Leviatano morente

Carlo Antonio
English lab. Con espansione online. Per la 1ª classe elementare
English lab. Con espansione online. Per ...

Elettra Carloni, Anna Cavalletti, Elena Lucchini