Il mito nella letteratura italiana. 1.Dal Medioevo al Rinascimento

Il mito nella letteratura italiana. 1.Dal Medioevo al Rinascimento

Il volume, primo di una serie, illustra la storia del mito dalle origini della letteratura italiana (da Dante a Petrarca a Boccaccio) fino alle elaborazioni letterarie dell'età rinascimentale. Nel 2004 è già stato pubblicato il terzo volume, dedicato al periodo tra il neoclassicismo e il decadentismo. Il libro è destinato prevalentemente a ricercatori, studenti e biblioteche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Delegati di partito. Destinazione PD. Congressi nazionali DS e Margherita di aprile 2007: 1
Delegati di partito. Destinazione PD. Co...

Di Virgilio Aldo, Borlandini Paola
Ciao, Trotzkij
Ciao, Trotzkij

Bona Giorgio
L'America Latina tra sviluppo dipendenza e diritti umani: il caso Cile
L'America Latina tra sviluppo dipendenza...

Marta Vignola, Danilo Manera
Il gastronauta in Veneto. Viaggio tra le eccellenze del Veneto minore
Il gastronauta in Veneto. Viaggio tra le...

Paolini Davide, Saran Giancarlo