Vita privata e pubblica a Brescia (1580-1650). I fondamenti del potere nella Repubblica di Venezia

Vita privata e pubblica a Brescia (1580-1650). I fondamenti del potere nella Repubblica di Venezia

Il libro intende analizzare soprattutto il comportamento delle famiglie dominanti a Brescia, città ricca e strategicamente vitale per i domini veneziani, durante il tardo secolo XVI e l'inizio del XVII. Nella prima parte si definisce il carattere della leadership civile di Brescia, tracciando un breve profilo delle sue origini e ripercorrendo la storia del processo di consolidamento politico di questa aristocrazia urbana. Nella seconda parte, l'élite bresciana è considerata nel contesto dello stato veneziano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Vita privata e pubblica a Brescia (1580-1650). I fondamenti del potere nella Repubblica di Venezia
  • Autore: L. Novati, Joanne M. Ferraro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Morcelliana
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788837216894
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe per adulti
Fiabe per adulti

Stefano Benedetti
Il Suono di un'Anima Cieca
Il Suono di un'Anima Cieca

Braia Alessia, Alessia Braia
Il regno di Aoghan
Il regno di Aoghan

Geuns Karin
L'ARISTOCRATICO DISCEPOLO
L'ARISTOCRATICO DISCEPOLO

Lino Arenare Zullo, Arenare Zullo Lino
La sindrome
La sindrome

Andrea Panza, Panza Andrea