Alberto Giacometti. L'anima del Novecento. Nello studio di Giacometti (2 vol.)

Alberto Giacometti. L'anima del Novecento. Nello studio di Giacometti (2 vol.)

A quarantacinque anni dalla sua scomparsa Giacometti è una leggenda; uno dei più importanti artisti del novecento, uno scultore rivoluzionario. La sua figura di artista ha diverse sfumature: l'uomo che abitava il provvisorio studio di Rue Hippolyte-Maidron a Parigi, amico di prostitute e filosofi, interlocutore di scrittori come Genet, Sartre, Beckett, ma anche il surrealista le cui sculture suscitarono l'entusiasmo di Breton e Dalì, prima che voltasse di colpo le spalle a quell'esperienza e tornasse in totale solitudine alla ricerca originalissima da cui era partito. La grande monografia accompagna la mostra al museo MAGA (Gallarate, 5 marzo-5 giugno 2011) che comprende 47 sculture, 40 disegni e 5 grandi dipinti. La collezione, appartenuta al nipote di Giacometti, non è mai stata esposta al pubblico; questo rappresenta una grande novità assieme al fatto che Michael Peppiat cerca di esplorare un Giacometti intimo, attraverso opere del periodo di maggiore maturità artistica, provenienti dal suo atelier. "Alberto Giacometti rappresenta e fa esistere opere con il solo pensiero sostenuto dall'immaginazione e dalla forza della materia." (Jean-Louis Prat).
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo nel quadro
L'uomo nel quadro

Hill Susan
Fiducia tradita
Fiducia tradita

Dudley W., Buffa
La scala a chiocciola
La scala a chiocciola

Rinehart, Mary Roberts
La villa dei delitti
La villa dei delitti

Porlock Martin
Il mistero di Charing Cross
Il mistero di Charing Cross

Fletcher, Joseph Smith
Cantieri
Cantieri

Cecchetti Marisa