Alberto Giacometti. L'anima del Novecento. Nello studio di Giacometti (2 vol.)

Alberto Giacometti. L'anima del Novecento. Nello studio di Giacometti (2 vol.)

A quarantacinque anni dalla sua scomparsa Giacometti è una leggenda; uno dei più importanti artisti del novecento, uno scultore rivoluzionario. La sua figura di artista ha diverse sfumature: l'uomo che abitava il provvisorio studio di Rue Hippolyte-Maidron a Parigi, amico di prostitute e filosofi, interlocutore di scrittori come Genet, Sartre, Beckett, ma anche il surrealista le cui sculture suscitarono l'entusiasmo di Breton e Dalì, prima che voltasse di colpo le spalle a quell'esperienza e tornasse in totale solitudine alla ricerca originalissima da cui era partito. La grande monografia accompagna la mostra al museo MAGA (Gallarate, 5 marzo-5 giugno 2011) che comprende 47 sculture, 40 disegni e 5 grandi dipinti. La collezione, appartenuta al nipote di Giacometti, non è mai stata esposta al pubblico; questo rappresenta una grande novità assieme al fatto che Michael Peppiat cerca di esplorare un Giacometti intimo, attraverso opere del periodo di maggiore maturità artistica, provenienti dal suo atelier. "Alberto Giacometti rappresenta e fa esistere opere con il solo pensiero sostenuto dall'immaginazione e dalla forza della materia." (Jean-Louis Prat).
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ischia. Natura, cultura e storia
Ischia. Natura, cultura e storia

Patrizia Di Meglio, E. Rando
Advanced techniques printing and weathering military vehicles. 2.
Advanced techniques printing and weather...

C. Amandola, S. Bentley, Fabrizio Faggion, Mario Eens, Alessandro Bruschi
Roberto Capucci. Arte e creatività oltre i confini della moda
Roberto Capucci. Arte e creatività oltr...

Marco Vallora, Raffaella Sgubin, Sylvia Ferino Pagden
Nel cuore delle contrade
Nel cuore delle contrade

Vittorio Santagiuliana