Dolomiti. Patrimonio dell'umanità

Dolomiti. Patrimonio dell'umanità

Dal Latemar, il più alto pascolo d'Europa, al Monte Civetta una delle pareti più ambite dagli alpinisti di tutto il mondo; dalla Marmolada, la vetta più alta delle Dolomiti, con il suo ghiacciaio meta di sci estivo, al Lago di Misurino, coronato dalle superbe Tre Cime di Lavaredo, i "Monti Pallidi" offrono lo spettacolo di un ecosistema montano estremamente vario dal punto di vista morfologico e geologico. Un panorama a volte aspro, fatto di guglie rocciose uniche al mondo che fin dal Rinascimento hanno attirato i visitatori e ispirato poeti e scrittori. Reinhold Messner, che tra queste montagne è nato e cresciuto e ne è diventato ambasciatore nel mondo, coordina questo volume ambizioso, che raccoglie il contributo di vari autori. L'impianto fotografico restituisce con immagini poetiche e suggestive, prese da angolazioni inconsuete, il panorama naturale ricchissimo, i paesaggi a volte lunari di questa porzione di Alpi e la vita delle popolazioni che vi abitano. Il volume affronta inoltre la progressiva affermazione turistica del territorio e ripercorre la ricchissima storia alpinistica di cui le vette dolomitiche sono state scenario, contribuendo a fare di queste montagne un luogo simbolo del rapporto dell'uomo con l'ambiente. Un ambiente da rispettare e salvaguardare.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma. Ediz. francese
Roma. Ediz. francese

Mozzati Luca
Roma. Ediz. tedesca
Roma. Ediz. tedesca

Sigrid Peitz, Luca Mozzati, Claudia Podehl, Carola Meuter
Rockumentary & concert film. Manuale del cinema rock
Rockumentary & concert film. Manuale del...

Enrico Capuano, M. Debora Farina