Gatti

Gatti

Libero e indipendente come ogni felino, "animale filosofo, saggio e tranquillo... che vuole essere sì tuo amico, se ne sei degno, ma non tuo schiavo" (Theophile Gautier) il gatto accompagna da millenni le vicende umane, conoscendo fortune alterne, dalla venerazione come divinità alla persecuzione come incarnazione demoniaca. E come oggetto di incondizionato amore diventa ispirazione per pittori e poeti. Dagli Antichi Egizi a Renoir, da Monet a Balthus, a Paul Klee, fino alla Pop Art di Warhol e alle rotondità di Botero, il gatto, se non protagonista assoluto della tela, ricopre un ruolo ricco di metafore e mistero nella rappresentazione pittorica. Gatti oziosi, sonnolenti, graffianti, domestici o selvatici, accompagnano questo libro, dedicato ai loro amanti e cultori. Frasi e citazioni tratte dalla letteratura di ogni tempo celebrano quell'amico che non si padroneggia mai perché, come diceva Beryl Reid, "non si possiede mai un gatto, semmai si è ammessi nella sua vita, il che è senz'altro un privilegio".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prosimetro (1975-1985)
Prosimetro (1975-1985)

Franco Mancini
I piaceri della stupidità
I piaceri della stupidità

Ortensia Mancini, D. Galateria
Dialogus consolatorius
Dialogus consolatorius

Giannozzo Manetti, A. De Petris
Ultimi vampiri
Ultimi vampiri

Gianfranco Manfredi
L'organo e l'incenso
L'organo e l'incenso

Luigi Maniscalco Basile
Un morso di formica
Un morso di formica

Salvatore Mannuzzu
L'anno 3000. Sogno
L'anno 3000. Sogno

A. Castoldi, Paolo Mantegazza
Il vuoto
Il vuoto

Pieraldo Marasi