Il cubo e il volto. A proposito di una scultura di Alberto Giacometti

Il cubo e il volto. A proposito di una scultura di Alberto Giacometti

Questo saggio costituisce la prima monografia realizzata a proposito della scultura più strana e atipica di Giacometti: il Cubo, considerato l'unico oggetto "astratto" dell'artista. Fatto inesplicabile in una produzione artìstica votata, apparentemente, alla "ricerca della realtà". Attraverso i disegni, le incisioni, le sculture e anche i testi, questo studio permette di scoprire nel Cubo un oggetto dallo statuto paradossale. Un'eccezione, un'opera chiusa su se stessa ma anche un cristallo, un prisma nel quale Giacometti articola alcuni dei paradigmi essenziali della sua arte: il rapporto dei corpi con la geometria, il problema della dimensionalità, la separazione del viso e del cranio, l'iconografia della melanconia e infine il problema del ritratto che ci obbliga, di fronte a questa scultura, a creare il concetto inedito di "antropomorfismo astratto".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il lupo e i sette capretti
Il lupo e i sette capretti

Wilhelm Grimm, Jacob Grimm, Roberto Piumini, N. Costa
La sirenetta. Ediz. illustrata
La sirenetta. Ediz. illustrata

Piumini Roberto, Andersen Hans Christian
Aladino
Aladino

Roberto Piumini, N. Costa
Pelle d'asino
Pelle d'asino

Charles Perrault, Roberto Piumini, Maria Battaglia
Il principe ranocchio
Il principe ranocchio

Nicoletta Costa, Roberto Piumini
Febbre gialla
Febbre gialla

Carlo Lucarelli
Un cavallo da spettacolo. Storie di cavalli. 10.
Un cavallo da spettacolo. Storie di cava...

Jennifer Miles, Lucia Feoli, Pippa Funnell
Arlecchino a Venezia
Arlecchino a Venezia

Lucia Salemi
Tre ragni affamati e una mosca grassa! Libri gommosi. Con gadget
Tre ragni affamati e una mosca grassa! L...

Neecy Twinem, Dawn Bentley, Micol Doria