Non chiedermi come sto ma dimmi cosa c'è fuori. Testimonianze di giovani malati di tumore

Non chiedermi come sto ma dimmi cosa c'è fuori. Testimonianze di giovani malati di tumore

II 13 novembre 2006, presso il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, viene inaugurata l'"Area Giovani", un progetto multidisciplinare dedicato agli adolescenti e ai giovani malati di tumore che corona quello che, per tanti anni, era stato solo un sogno di alcuni medici pediatri e operatori dell'Istituto Oncologico. Quattro stanze a misura di adolescente, colorate e contraddistinte da quattro immagini fantastiche che campeggiano sulle loro porte: un leone per la stanza arancio, un sole per la stanza gialla, un albero per quella verde, Nettuno per quella azzurra. Una stanza rosa completa questa zona; è uno spazio dedicato agli incontri, agli amici, allo svago. Lungo il corridoio, quadri, pupazzi, poltroncine per i pazienti. Nel salone una libreria si riempie via via di letture per i più piccoli e per i giovani adulti. Poi, col tempo, arrivano le videocassette, i DVD e una postazione Internet aperta a tutti. Prende forma, così, un'Area dove protagonisti indiscussi sono i giovani ospiti segnati dalla malattia oncologica. In ogni stanza e nel corridoio vengono collocati dei diari: una sorta di invito ai ragazzi a lasciare un ricordo di sé attraverso scritti, pensieri, poesie, lettere nei quali esprimere sensazioni, angosce, paure, ma anche momenti di felicità e soddisfazione quando il male viene domato e sconfitto. Dopo due anni, i medici e gli operatori del CRO hanno letto i quaderni e raccolto i 'fiori' che in essi sono sbocciati. A questi scritti hanno affiancato quelli delle mamme, degli amici, degli operatori, quelli indirizzati direttamente ai dottori, gli sms arrivati ai loro telefoni, i messaggi spediti ai loro indirizzi email. Ne è nato un volume di testimonianze, reso vivo e 'parlante' dalle straordinarie foto scattate da Attilio Rossetti ai giovani ricoverati e dai fantasiosi disegni di Ugo Furlan. Il libro è dedicato a tutti coloro che hanno coraggiosamente lottato e ce l'hanno fatta, ma soprattutto a quanti hanno sopportato in silenzio e con grande dignità la malattia e le cure, per volare sempre più in alto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Non chiedermi come sto ma dimmi cosa c'è fuori. Testimonianze di giovani malati di tumore
  • Autore: Ugo Furlan
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori Electa
  • Collana: BENESSERE
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine: 213
  • Formato:
  • ISBN: 9788837065041
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Ostetricia veterinaria
Ostetricia veterinaria

Johannes Richter, Richard Gotze
Marketing multicanale
Marketing multicanale

Ricotta Francesco
Introduzione al comportamento animale
Introduzione al comportamento animale

Mark Ridley, C. Ciulli Chiavetta, M. Chiavetta
Le stagioni dell'arcobaleno
Le stagioni dell'arcobaleno

Giovanna Righini Ricci
Assistenza infermieristica in sala operatoria. Linee guida e procedure
Assistenza infermieristica in sala opera...

Luisa A. Rigon, Eleonora Thiene
Fisiologia. 2.
Fisiologia. 2.

Eugenio Riva Sanseverino
Cuentos
Cuentos

Rivas Manuel
Gradatim. Versioni latine per il biennio
Gradatim. Versioni latine per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa
Latinitatis exempla. Per il biennio
Latinitatis exempla. Per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa, Piero Santini