Francis Bacon e l'ossessione di Michelangelo

Francis Bacon e l'ossessione di Michelangelo

Si tratta di una riflessione sul rapporto di Francis Bacon con la tradizione artistica del passato. A seguito degli ultimi studi che mettono in luce riferimenti a Velàzquez, Van Gogh, Soutine, Tiziano, Picasso, Ingres, Rembrandt, Giacometti, Degas, Michelangelo e altri nomi sorprendenti per il più tragico interprete in età moderna del sentimento dell'esistenza, questo libro indaga il percorso tramite cui le immagini dell'arte riemergono, nella sua pittura, distorte e trasfigurate, dal profondo dell'esperienza psichica. In alternativa all'attuale tendenza della filologia a interpretare l'opera di Bacon contrapponendo storia della cultura a sensibilità dell'esistere, il libro individua l'emergenza della figura di Michelangelo, non per il tramite programmatico di un riferimento intellettuale, ma da una profonda assimilazione e affinità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bacon
Bacon

Luigi Ficacci
Bacon
Bacon

Luigi Ficacci
Bacon
Bacon

Luigi Ficacci
Piranesi. Antichità Romane. Vedute di Roma
Piranesi. Antichità Romane. Vedute di R...

Augusta Monferini, Luigi Ficacci