Centre Georges Pompidou. Parigi

Centre Georges Pompidou. Parigi

Ancora oggi, in un contesto profondamente cambiato, la complessa macchina museale del Centre Georges Pompidou, inaugurato a Parigi nel 1977, costituisce un esempio unico di utopia culturale realizzata. Aperto a ogni forma di creazione artistica, questo centro ha trasformato l'idea del museo come luogo della conservazione di un patrimonio passato, nella fabbrica della cultura del presente. Il volume è dedicato all'analisi approfondita del Centre Pompidou: al suo ruolo innovativo nella storia museale francese e internazionale, alla sua architettura di rottura nel tessuto urbanistico della vecchia Parigi, alle sue eccezionali collezioni d'arte. I testi di Elena Del Drago, suddivisi in tre sezioni - Il museo, L'edificio, Le collezioni - sono illustrati con le inedite fotografie di Marco Covi, che consentono al lettore di osservare il Centre Pompidou da tutte le angolazioni, interne ed esterne, e di scoprirne scorci e dettagli architettonici mai visti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Così parla il Dalai Lama
Così parla il Dalai Lama

G. Perrini, Claude B. Levenson
Antitrattato di ateologia
Antitrattato di ateologia

Matthieu Baumier, Gianluca Perrini
La fotografia. Usi e funzioni sociali di un'arte media
La fotografia. Usi e funzioni sociali di...

Pierre Bourdieu, M. Buonanno
Il torrente
Il torrente

A. De Vaucher Gravili, Anne Hébert, A. Pasqualini