Carsten Holler

Carsten Holler

Belga di origine (nato nel 1961), ma svedese di adozione, Holler si è affermato prepotentemente nel mondo dell'arte negli anni novanta. E' noto per le sue curiose, talvolta gigantesche installazioni e sculture interattive che suscitano nell'osservatore reazioni divertite e confuse. Biologo di formazione, Holler trae spesso ispirazione da elementi della natura, quando per esempio utilizza piante e animali come surrogati degli esseri umani per creare analogie descrittive del comportamento delle persone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amarsi, amando
Amarsi, amando

Coin Romina, Minolli Michele
Partnering turistico
Partnering turistico

Droli Maurizio
Far parlare il destino
Far parlare il destino

Laurence Kahn, R. Clemenzi Ghisi
Parole per musica
Parole per musica

Giacomo Manzoni
Intervista a Luciano Fabro. DVD
Intervista a Luciano Fabro. DVD

A. Eniti, Paolo Comuzzi
L'unicità di Dio. Un modello argomentativo orientale per l'«Ascolta, Israele!»
L'unicità di Dio. Un modello argomentat...

F. Bassani, Oswald Loretz, C. Peri
L'essenziale di economia
L'essenziale di economia

Gregory N. Mankiw, P. Canton, A. Oliveri