La Biennale di Venezia. 62ª mostra internazionale d'arte cinematografica. 20ª settimana internazionale della critica. Ediz. italiana e inglese

La Biennale di Venezia. 62ª mostra internazionale d'arte cinematografica. 20ª settimana internazionale della critica. Ediz. italiana e inglese

La Settimana Internazionale della Critica selezionerà anche quest'anno un ristretto numero di film, opere prime da proiettare e fare criticamente analizzare dai maggiori esperti cinematografici: un evento speciale che si ripete soltanto per una settimana all'anno in occasione della Biennale del Cinema. Il catalogo non è rivolto solo agli addetti ai lavori, ma, attraverso un linguaggio chiaro e lineare, si rivolge a tutti coloro che amano il cinema. Nomi di prestigio, interviste esclusive e saggi inediti testimoniano i film e i temi scelti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La Biennale di Venezia. 62ª mostra internazionale d'arte cinematografica. 20ª settimana internazionale della critica. Ediz. italiana e inglese
  • Autore: Nicoletta Romeo, Giuseppe Ghigi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori Electa
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788837040376
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Bravo brontosauro. Riflessioni di storia naturale
Bravo brontosauro. Riflessioni di storia...

Stephen Jay Gould, Libero Sosio
Profilo del pensiero medievale
Profilo del pensiero medievale

Fumagalli Beonio Brocchieri, M.
Weekend di terrore
Weekend di terrore

Hubert Corbin
Che stress! Effetti sulla salute, consigli pratici, terapie
Che stress! Effetti sulla salute, consig...

Alberto Panerai, Alberto Panerai
La pace perduta
La pace perduta

Sergio Romano
La moglie che dorme
La moglie che dorme

Giuliana Zeuli, Catherine Dunne, G. Zeuli
Ritratti in miniatura
Ritratti in miniatura

M. Celletti, R. Celletti, Lytton Giles Strachey
Meno pensioni, più welfare
Meno pensioni, più welfare

Roberto Perotti, Tito Boeri
Scoprire la macroeconomia. 1.Quello che non si può non sapere
Scoprire la macroeconomia. 1.Quello che ...

Olivier J. Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi